“Tutto quello che ho vissuto mi ha portato fin qui, a sviluppare un approccio dove la vera bellezza nasce dall’ascolto”
Per un benessere profondo, oltre la superficie
Sai qual è il momento che più amo del mio lavoro? Quando vedo nei tuoi occhi la gioia di ritrovare quella parte di te che pensavi di aver perso.
Quella sensazione di rinascita non ha prezzo.
La vedo ogni volta che un paziente torna per un controllo e mi mostra, con orgoglio, i risultati ottenuti. Non è solo una questione di aspetto fisico migliorato – è quel sorriso spontaneo, quella nuova luce nello sguardo, quella sicurezza ritrovata che mi conferma di aver fatto la differenza nella vita di una persona.
Che si tratti di cellulite che ti condiziona da anni, una macchia sul viso che non ti fa più sentire a tuo agio, o semplicemente quella stanchezza che leggi sul tuo volto ogni mattina – so quanto questi “piccoli” dettagli possano influenzare la tua vita quotidiana.
Ti ritrovi a evitare certe situazioni, a indossare abiti che nascondono invece di valorizzare, o semplicemente a non sentirti pienamente te stess@ quando ti guardi allo specchio.
E sai una cosa? Non sono mai “piccoli” dettagli, sono parti importanti della tua esperienza, del tuo benessere.
Meritano attenzione, rispetto e un approccio professionale che vada oltre il semplice trattamento superficiale.
La medicina estetica è spesso male interpretata, ridotta a un capriccio per persone vanitose o superflue.
Ma questa visione è profondamente ingiusta e limitante.
Come medico, vedo ogni giorno quanto la medicina estetica possa fare la differenza nella vita delle persone, non solo esteticamente, ma nel modo in cui si relazionano con sé stesse e con il mondo. Non si tratta di inseguire canoni irraggiungibili o di mascherare artificialmente i segni del tempo, ma di ritrovare armonia, equilibrio e benessere.
È proprio da questa consapevolezza che è nato il metodo “AMMIRA”, un acronimo che racchiude la filosofia che guida il mio approccio alla medicina estetica:
- Ascolto empatico
- Map Skin (mappatura della pelle)
- Manualità
- Indolore
- Radice del problema
- Armonia estetica
Queste sei parole non sono solo un elenco di princìpi, ma rappresentano un percorso completo che mette te al centro, con le tue esigenze, le tue preoccupazioni e i tuoi desideri. È un metodo nato dall’esperienza sul campo, dal confronto quotidiano con migliaia di pazienti, e dalla continua ricerca di un approccio che rispetti la persona nella sua totalità.
Vediamo insieme, in modo più approfondito, cosa significa realmente ciascuno di questi elementi e come possono trasformare la tua esperienza con la medicina estetica.
L’importanza dell’Ascolto Empatico
Quante volte ti sei trovat@ nello studio di un medico sentendoti come un “caso” da risolvere piuttosto che una persona da ascoltare?
Quante volte hai evitato di fare domande per paura di sembrare banale? O hai omesso dettagli importanti perché ti sentivi sotto giudizio?
Nel mio studio, il primo pilastro è proprio questo: creare uno spazio sicuro dove puoi esprimerti liberamente, senza timore di ricevere giudizi.
Un ambiente dove ogni tua preoccupazione viene accolta con rispetto e senza mai banalizzarla.
L’ascolto empatico va molto oltre il semplice “sentire” ciò che il paziente dice.
Significa essere presenti, con mente e cuore aperti, captando anche ciò che non viene espresso a parole. Significa osservare il linguaggio del corpo, le espressioni, le pause, i sospiri. Significa far sentire l’altra persona compresa e valorizzata.
Mi prendo il tempo necessario per conoscerti, per capire la tua storia, le tue abitudini, le tue preoccupazioni.
Perché solo così posso davvero aiutarti. Quante volte i pazienti mi hanno detto “È la prima volta che un medico mi fa così tante domande”, quasi sorpresi di questo interesse genuino per la loro situazione complessiva.
Ma l’ascolto non si limita alla prima visita.
È un processo continuo che accompagna tutto il percorso.
Ad ogni seduta, dedico tempo a verificare non solo i progressi visibili, ma anche come ti senti, se ci sono stati cambiamenti nel tuo stile di vita, se ci sono nuove preoccupazioni o aspettative.
L’ascolto non è solo cortesia professionale – è uno strumento diagnostico essenziale. Mi aiuta a individuare le vere cause del problema, a prevenire complicazioni, ad adattare costantemente il trattamento alle tue specifiche esigenze.
E sai qual è il risultato più bello di questo approccio?
Vedo i miei pazienti diventare più consapevoli, più attenti al proprio corpo, più proattivi nel prendersi cura di sé.
Attraverso il dialogo e l’ascolto, nasce un’educazione alla salute e al benessere che va ben oltre il risultato estetico immediato.
La Skin Map: una diagnosi che parte da te
Una diagnosi accurata è la base di qualsiasi intervento medico di successo.
Nel campo della medicina estetica, dove spesso si tende a focalizzarsi solo sull’inestetismo visibile, questo aspetto diventa ancora più importante.
Il secondo elemento fondamentale del metodo AMMIRA è la Skin Map, una vera e propria mappatura della tua condizione che si articola in tre fasi:
1. Anamnesi Medica
In questa prima fase, raccolgo tutte le informazioni sulla tua storia clinica: condizioni mediche preesistenti, abitudini alimentari, stile di vita, uso di farmaci o integratori. Mi interessa capire come vivi, cosa mangi, quanto dormi, quanto sei attivo.
L’anamnesi medica va molto oltre le domande standard.
Ti chiederò del tuo lavoro e se comporta posture particolari o stress ripetitivi che potrebbero influenzare il tuo corpo.
Ti chiederò dei tuoi momenti di relax e di come gestisci lo stress.
Ti chiederò delle tue abitudini di idratazione, dell’esposizione al sole, del tempo che trascorri all’aperto.
Spesso, è proprio in questa fase che emergono connessioni inaspettate.
Ogni dettaglio conta e contribuisce a formare il quadro completo della tua situazione.
2. Check-up Medico-Estetico
Attraverso l’osservazione visiva e se necessario strumenti diagnostici valuto con precisione lo stato della tua pelle e dei tessuti.
Esamino la texture e la compattezza della pelle, la presenza di rughe, smagliature o cicatrici, segni di invecchiamento o danni solari, problemi di pigmentazione. Valuto la microcircolazione, verificando la presenza di teleangectasie (capillari visibili), eritrosi o altri segni di fragilità vascolare.
Ogni particolare viene annotato e considerato, perché anche un piccolo segno può essere indicativo di una condizione più ampia che merita attenzione.
Durante questa fase, condivido con te ciò che osservo, spiegandoti in modo chiaro e accessibile cosa significano i vari segni che vedo sulla tua pelle. Questo momento diventa così un’occasione di educazione e consapevolezza: impari a conoscere meglio la tua pelle, a riconoscerne le esigenze, a comprenderne il linguaggio.
3. Protocollo Personalizzato
Sulla base di tutto ciò che ho appreso nelle fasi precedenti, creo un piano di trattamento su misura che tiene conto sia della tua condizione attuale sia dei tuoi obiettivi.
Il protocollo personalizzato include:
- Tipologia di trattamenti più adatti al tuo caso specifico
- Sequenza ottimale degli interventi per massimizzare i risultati
- Tempistiche e frequenza delle sedute
- Consigli per la skincare domiciliare da integrare al percorso professionale
- Suggerimenti sullo stile di vita per supportare e potenziare i trattamenti
- Piano di follow-up per monitorare i progressi e apportare eventuali modifiche
Non esiste un protocollo standard valido per tutti. Ogni persona è unica, e unico deve essere il suo percorso. La personalizzazione è la chiave per ottenere risultati naturali, duraturi e in armonia con il tuo corpo.
La Skin Map non è quindi una semplice analisi, ma un vero e proprio progetto di benessere, che considera tutti gli aspetti della tua unicità.
La Manualità che fa la differenza
“Mi farà male, dottore?”
È una domanda che sento spesso, e la comprendo perfettamente. La paura del dolore è naturale, soprattutto quando si tratta di procedure che coinvolgono il nostro corpo.
La paura del dolore è uno dei principali motivi per cui molte persone rinunciano a prendersi cura di sé.
Ecco perché la manualità è un aspetto così importante nel mio approccio.
Dopo anni di esperienza e migliaia di trattamenti, ho sviluppato una tecnica che mi permette di rendere le procedure praticamente indolori.
Ma cosa significa realmente “manualità” in questo contesto?
Innanzitutto, implica una conoscenza approfondita dell’anatomia e delle strutture che si stanno trattando.
So esattamente dove e come intervenire per evitare aree sensibili e massimizzare il comfort.
Significa anche saper modulare la pressione e la velocità di ogni manovra in base alla risposta del paziente. Non ci sono due persone uguali: ciò che è confortevole per una può essere fastidioso per un’altra.
La manualità include anche la scelta degli strumenti più adeguati. Ad esempio, per la carbossiterapia utilizzo aghi di dimensioni minime, che riducono significativamente il disagio dell’iniezione.
La mia abilità nell’uso dell’ago, perfezionata nel tempo, mi consente di minimizzare qualsiasi disagio durante i trattamenti.
Non si tratta solo di tecnica, ma anche di attenzione e rispetto per il tuo corpo.
Prima di ogni procedura, ti spiego esattamente cosa farò e cosa potresti sentire. La trasparenza e la preparazione mentale sono fondamentali per ridurre l’ansia e, di conseguenza, la percezione del dolore.
Questa, per me, è la soddisfazione più grande: vedere che la paura iniziale si trasforma in fiducia e che il paziente può finalmente concentrarsi sui risultati anziché sull’ansia del trattamento.
La manualità non è un dettaglio tecnico riservato agli addetti ai lavori.
È un elemento fondamentale che fa la differenza tra un trattamento che abbandonerai dopo la prima seduta e un percorso completo che porterà a risultati soddisfacenti e duraturi.
Senza soffrire è possibile
Quante volte hai sentito il detto “se bella vuoi apparire, un po’ devi soffrire”?
Ebbene, questo detto è ormai obsoleto, un retaggio di tempi in cui le tecniche erano meno raffinate e la cura del benessere del paziente non era una priorità.
La medicina estetica moderna ha fatto passi da gigante, e oggi possiamo offrire trattamenti efficaci che non comportano dolore o disagio significativo.
È una rivoluzione silenziosa, che ha reso accessibili questi percorsi anche a chi ha una bassa soglia del dolore o semplicemente non vuole sottoporsi a esperienze sgradevoli.
Grazie alle tecniche più moderne e alla mia esperienza, posso garantirti che i trattamenti saranno il più confortevoli possibile.
Per ogni trattamento, adotto specifici accorgimenti per minimizzare qualsiasi fastidio.
Non si tratta solo di ridurre il dolore durante la procedura, ma anche di minimizzare gli effetti collaterali post-trattamento. Edema, arrossamento, ecchimosi: questi fenomeni, oltre ad essere esteticamente fastidiosi, possono causare disagio nei giorni successivi al trattamento.
Il tuo comfort è una priorità per me, perché so che solo così potrai completare l’intero percorso terapeutico e raggiungere i risultati desiderati. Non è solo una questione di benessere momentaneo, ma di efficacia a lungo termine: un paziente che abbandona un trattamento a metà perché troppo fastidioso non potrà mai vederne i benefici completi.
Ricorda: la sofferenza non è un prezzo da pagare per la bellezza. Al contrario, il vero benessere include anche l’esperienza piacevole del percorso che porta al risultato.
Radice del problema: non solo il sintomo
La grande differenza tra un approccio superficiale e un approccio efficace sta proprio qui: nel non limitarsi a trattare il sintomo, ma nell’identificare e affrontare la causa profonda.
Troppo spesso, la medicina estetica si concentra solo sull’inestetismo visibile, offrendo soluzioni temporanee che devono essere continuamente ripetute perché non agiscono sull’origine del problema. È come curare un mal di testa con un antidolorifico senza indagare se sia causato da stress, disidratazione, problemi alla vista o altre condizioni sottostanti.
Prendiamo l’esempio della lassità cutanea. Un approccio convenzionale potrebbe limitarsi a un lifting temporaneo. Ma cosa succede poi? Il problema si ripresenta, perché non abbiamo agito sulla causa.
Con il metodo AMMIRA, andiamo oltre.
Investighiamo le condizioni del microcircolo, lo stato del tessuto connettivo, i fattori ormonali e metabolici che contribuiscono al problema.
Questo approccio richiede più tempo e maggiore approfondimento diagnostico, ma porta a risultati completamente diversi. Consideriamo alcuni esempi concreti:
Cellulite
La cellulite non è semplicemente “grasso sotto pelle”. È una condizione complessa che coinvolge:
- Alterazioni del microcircolo che causano ristagno di liquidi
- Modificazioni della struttura del collagene che crea le tipiche fossette
- Infiammazione cronica del tessuto sottocutaneo
- Fattori ormonali che influenzano il metabolismo dei grassi
Trattare solo l’aspetto esteriore, senza considerare questi fattori, porta a miglioramenti temporanei che svaniscono rapidamente.
Nel nostro approccio, invece, combiniamo trattamenti che agiscono su tutti questi aspetti: la carbossiterapia per migliorare il microcircolo, tecniche specifiche per riorganizzare il collagene, trattamenti anti-infiammatori e consigli personalizzati per gestire gli aspetti ormonali e metabolici.
Rughe e Lassità
Le rughe non sono solo il risultato del tempo che passa. Sono influenzate da:
- Disidratazione profonda dei tessuti
- Danni da esposizione ai raggi UV
- Perdita di sostanze fondamentali come collagene e acido ialuronico
- Stress ossidativo e infiammazione cronica
Per questo, il nostro approccio non si limita a “riempire” le rughe con filler o a tirare temporaneamente la pelle. Lavoriamo su:
- Biorivitalizzazione profonda per riequilibrare l’idratazione
- Protezione dai danni ambientali e riparazione di quelli esistenti
- Stimolazione della produzione naturale di collagene ed elastina
- Trattamenti antiossidanti e anti-infiammatori
Solo così possiamo ottenere risultati duraturi e soddisfacenti.
Armonia estetica: mai stravolgimenti
Il mio obiettivo non è mai quello di trasformarti in qualcun altro, ma di aiutarti a valorizzare la tua bellezza naturale.
In un’epoca in cui i social media ci bombardano con immagini di perfezione artificiale e spesso irraggiungibile, è facile perdere di vista il valore dell’autenticità. È facile cadere nella trappola di voler assomigliare a un ideale standardizzato, dimenticando che la vera bellezza risiede nell’unicità di ciascuno di noi.
Non credo negli interventi eccessivi o inappropriati. Anche di fronte alle richieste più estreme, mi impegno a consigliare e indirizzare verso soluzioni che rispettino l’integrità fisica ed estetica della persona.
L’armonia estetica si basa su principi fondamentali:
- Rispetto delle proporzioni naturali del viso e del corpo
- Valorizzazione dei punti di forza individuali
- Correzione delicata degli inestetismi senza creare artificiosità
- Gradualità nei trattamenti per un adattamento naturale
- Coerenza con l’età, lo stile di vita e la personalità
La vera bellezza sta nell’armonia, nell’equilibrio, nella naturalezza. Un viso troppo riempito perde espressività. Un corpo troppo “perfetto” perde carattere. Un aspetto troppo giovane per l’età anagrafica crea disarmonia.
Voglio che quando ti guardi allo specchio dopo i miei trattamenti, tu veda la versione migliore di te!
Non una maschera, non un volto artificiale, ma la tua autentica bellezza valorizzata.
Questo approccio richiede più arte che tecnica. Richiede sensibilità estetica, capacità di vedere la bellezza unica in ogni volto, in ogni corpo. Richiede anche il coraggio di dire “no” quando una richiesta porterebbe a risultati non armonici.
L’armonia estetica non riguarda solo l’aspetto visibile, ma anche come ti senti dentro. Un trattamento ben fatto deve migliorare non solo la tua immagine, ma anche la tua relazione con te stesso. Deve farti sentire a tuo agio, naturale, autentico.
Questa filosofia rappresenta, forse, l’aspetto più distintivo del metodo AMMIRA: la convinzione profonda che la vera bellezza non si impone dall’esterno, ma si rivela valorizzando ciò che già esiste dentro di te.
Un invito a prenderti cura di te
La medicina estetica, quando praticata con questa filosofia, diventa un potente strumento di benessere completo.
Non si tratta di vanità o superficialità, ma di prendersi cura di sé in modo consapevole e rispettoso.
In una società che spesso ci spinge a trascurarci per dedicare tempo ed energie a tutto e tutti tranne che a noi stessi, fermarsi per prendersi cura del proprio corpo diventa quasi un atto rivoluzionario. È un momento in cui affermi: “Io valgo. Il mio benessere è importante.”
Ti invito a considerare questo percorso non come un semplice miglioramento estetico, ma come un viaggio verso un benessere più profondo, che va oltre la superficie. Un viaggio di scoperta, di consapevolezza, di riconnessione con te stesso.
Perché la vera bellezza nasce quando impariamo ad amarci e a prenderci cura di noi stessi con consapevolezza e gentilezza.
Il metodo AMMIRA è stato concepito proprio con questo obiettivo: offrire un approccio alla medicina estetica che rispetti la tua unicità, che ascolti le tue esigenze profonde, che ti accompagni in un percorso di trasformazione autentica e non artificiale.
I trattamenti diventano così non un fine, ma un mezzo per ritrovare armonia, equilibrio, benessere.
Un modo per esprimere all’esterno la bellezza che già esiste dentro di te.
Con Forma Sana e il metodo AMMIRA, questo viaggio diventa una straordinaria opportunità di scoperta e trasformazione. Un’occasione per riconnetterti con il tuo corpo, per ascoltarlo, per prendertene cura con rispetto e amore.
Ogni paziente che ho accompagnato in questo percorso mi ha insegnato qualcosa di prezioso.
Ho visto persone ritrovare non solo un aspetto più giovane o armonioso, ma anche una nuova fiducia in sé stesse, una rinnovata energia, una diversa prospettiva sulla vita.
Questi sono i veri risultati che mi rendono orgoglioso del mio lavoro.
Non si misurano in centimetri persi o in rughe sparite, ma in sorrisi ritrovati, in vite trasformate.
Scopri il tuo percorso personalizzato
La bellezza non è un capriccio, ma un diritto di tutti.
Se anche tu desideri prenderti cura di te in modo consapevole e profondo, il metodo AMMIRA può essere la risposta che stai cercando.
La SKIN MAP è il primo passo fondamentale di questo percorso. Un’analisi approfondita, un momento di conoscenza e di ascolto, che ci permetterà di costruire insieme il protocollo più adatto alle tue esigenze specifiche.
Non si tratta di un semplice check-up estetico, ma di un vero e proprio progetto di benessere personalizzato.
Chiama ora il 02 2111 7015 per prenotare la tua SKIN MAP presso il Centro Medico Forma Sana.
Vieni a trovarci in Viale Europa 28, Brugherio e inizia il tuo viaggio verso una bellezza autentica e consapevole.
Perché meritare di stare bene con te stesso, dentro e fuori.
Dott. Pietro Carlomagno